Archivio delle categorie Prodotti & software

Dimaster-de

PIXIA: ultrapiatta e nativa domologica

Master presenta la nuova serie civilePixia. Frutto di un’attenta ricerca e innovazione, Pixia è progettata per rispondere alle esigenze di design e funzionalità dei nostri clienti più esigenti.

Design ultrapiatto e moderno

Pixia si distingue per il suo design ultrapiatto, che aggiunge un tocco di modernità e raffinatezza a qualsiasi ambiente. Le linee nette e le superfici lisce, combinate con finiture di alta qualità, fanno di Pixia una scelta ideale per chi cerca una soluzione estetica all’avanguardia. Disponibile nelle eleganti finiture Snow White, Light Sand e Blackboard, Pixia offre una versatilità senza pari, adattandosi perfettamente a case, uffici e hotel.

Tecnologia nativa per la smart home

Pixia è progettata per integrarsi perfettamente con i più avanzati sistemi di smart home, offrendo una connessione nativa con UNA Automation. Grazie a questa compatibilità, Pixia permette di programmare scenari personalizzati, gestire automazioni, regolare i consumi, direttamente dallo smartphone.

Perfetta per gli ambienti contemporanei

Con il suo design tecnologico e minimale, Pixia si adatta perfettamente agli ambienti contemporanei. La sua essenzialità le permette di integrarsi armoniosamente in una vasta gamma di stili e contesti, sia domestici che lavorativi. Pixia non è solo un elemento funzionale, ma un vero e proprio complemento d’arredo che valorizza ogni spazio.

Raffinate combinazioni di colori

Le placche si combinano elegantemente alla sua forma estetica e alle tonalità dei comandi, per valorizzare le più diverse tipologie di ambienti. Questa varietà di combinazioni permette di personalizzare ogni installazione, creando soluzioni uniche e su misura.

Personalizzazione e dettagli

Aggiungi un tocco di classe alla tua attività commerciale con opzioni di personalizzazione su misura. Le placche possono essere personalizzate con il logo della tua azienda o hotel, creando un ambiente esclusivo e coerente. I comandi possono essere arricchiti con simboli specifici e icone intuitive, che migliorano l’usabilità e l’esperienza degli ospiti. Ogni dettaglio è pensato per offrire eleganza e funzionalità, trasformando ogni spazio in un ambiente di alta classe.

Dimaster-de

UNA clip 05 – Come utilizzare il Gestore stacco carichi

In questo episodio spieghiamo come impostare e modificare il GESTORE STACCO CARICHI, l’elemento virtuale che consente gestire i consumi elettrici di casa e di ottimizzare l’utilizzo delle apparecchiature senza superare i limiti del contatore. Il gestore stacco carichi è una funzionalità dell’interfaccia SideraHome o dall’app UNA Mobile, disponibile per iOS e Android. 🏡🔌⚡

UNA CLIP è la raccolta di videotutorial per scoprire di più sul sistema UNA Automation di Master, e rendere smart la tua casa o il tuo ufficio.

Dimaster-de

UNA clip 04 – Come utilizzare il Gestore irrigazione

In questo episodio spieghiamo come impostare e modificare il GESTORE IRRIGAZIONE, l’elemento virtuale che consente di azionare, programmare e disattivare l’azionamento dell’irrigazione all’interfaccia SideraHome o dall’app UNA Mobile, disponibile per iOS e Android. 💧💦🏡

UNA CLIP è la raccolta di videotutorial per scoprire di più sul sistema UNA Automation di Master, e rendere smart la tua casa o il tuo ufficio.

Dimaster-de

UNA clip 03 – Come funziona il termostato UNA

Alla scoperta del sistema UNA Automation per rendere smart la tua casa o il tuo ufficio. In questo episodio spieghiamo come utilizzare e modificare le impostazioni del TERMOSTATO ad 1 modulo UNA Automation per le serie civili Master, sia fisicamente, che dall’interfaccia SideraHome o dall’app UNA Mobile, disponibile per iOS e Android.

UNA CLIP è la serie di video tutorial destinati ad operatori professionali e utenti finali per scoprire a fondo le funzioni e le potenzialità del sistema domotico UNA Automation.

Dimaster-de

UNA clip 02 – Come impostare un timer

Alla scoperta del sistema UNA Automation per rendere smart la tua casa o il tuo ufficio. In questo episodio spieghiamo come personalizzare un TIMER (o temporizzazione) dall’interfaccia SideraHome o dall’app UNA Mobile, disponibile per iOS e Android.

UNA CLIP è la serie di video tutorial destinati ad operatori professionali e utenti finali per scoprire a fondo le funzioni e le potenzialità del sistema domotico UNA Automation.

Dimaster-de

UNA clip 01 – SideraHome e SideraWeb

Alla scoperta del sistema UNA Automation per rendere smart la tua casa o il tuo ufficio. In questo episodio presentiamo i servizi SideraHome, accessibile all’interno della rete WiFi o ethernet di casa, e SideraWeb, che permette il controllo del sistema da qualunque luogo attraverso la rete internet.

UNA CLIP è la serie di video tutorial destinati ad operatori professionali e utenti finali per scoprire a fondo le funzioni e le potenzialità del sistema domotico UNA Automation.

Dimaster-de

L’evoluzione wireless del Sistema UNA

MASTER presenta le schede Z-wave del sistema UNA Automation. Una scheda Z-wave Zoe o Zula può essere facilmente integrata in un qualsiasi sistema Z-wave e gestita da un controller compatibile. Utilizzando come controller una scheda Vesta 2 equipaggiata con Z-Clavis e il software di programmazione Lapis 7, la scheda permette la massima possibilità di programmazione e personalizzazione

Dimaster-de

Aggiornamento globale 6.0

Master annuncia la disponibilità dell’aggiornamento alla versione 6.0 di tutti i software del sistema UNA Automation.

Tra le novità incluse nelle versioni 6.0 segnaliamo:

  • Supporto per i nuovi dispositivi di controllo accessi “Difra2” (lettore tessere NFC) e “Tasha” (tasca badge per tessere NFC).
  • Nuovo elemento “Tastiera virtuale“: un tastierino a codice numerico, utile ad esempio per avviare scenari protetti da PIN o per l’impiego in accessi in ambito alberghiero.
  • Nuovo elemento “Luce DMX512”, per pilotare lampade DMX monocolore dimmerabili.
  • Nuovo elemento “Indicatore di stato virtuale”, per segnalazioni non collegate a ingressi o uscite di schede
  • Nuovo sistema di gestione alberghiera, ora più flessibile, con supporto a parti comuni e multi-reception.
  • Possibilità in Lapis di spostare in gruppo schede da un bus ad un altro di Vesta.
  • Integrazione generica del protocollo Modbus, tramite l’adattatore Clavis Modbus.
  • Integrazione specifica di alcuni modelli di pompa di calore Modbus: Samsung, Fujitsu, Daikin, LG, Clivet.
  • Integrazione, tramite un controller esterno, di lampade a tecnologia DALI.
  • Possibilità (con aggiornamento firmware) di collegare la scheda MicroTherma ad un sensore di temperatura, e Iris ad un pulsante a contatto pulito.

Inoltre, anche su SideraHome sono state inserite le seguenti novità:

  • L’utente può autonomamente modificare il nome e la trasparenza degli oggetti in mappe e categorie.
  • L’utente amministratore può creare fino a 100 utenti secondari, limitandone le mappe visibili e decidendo quali opzioni è permesso loro modificare
  • Se nel progetto di Lapis non ci sono mappe, ne viene automaticamente mostrata una bianca e vuota con tutti gli oggetti presenti nei pannelli di collegamento
  • Invio statistiche di protocollo UNA a SideraWeb, per monitorare da remoto malfunzionamenti di schede o cablaggi

Avvertenze:
a) le versioni di Lapis, Vesta e Tosca/WinVisus devono essere allineate per comunicare fra loro. Ti consigliamo di aggiornare sempre tutto all’ultima versione disponibile.
b) i pacchetti di aggiornamento della scheda Vesta sono distinti fra Vesta e Vesta2. Non sono intercambiabili fra loro, ma Lapis provvederà automaticamente a proporre il pacchetto giusto a seconda della scheda Vesta individuata in rete.
c) non aggiornare Vesta che presentano due LED verdi frontali e che abbiano un seriale inferiore a EF008C. Contattare il servizio assistenza Master in questo caso.

Per gli installatori, tutti i download dei nuovi software sono scaricabili dalla sezione Supporto del sito SideraWeb.

Dimaster-de

Google Home o Alexa?

Da oggi l’impianto domologico UNA Automation è compatibile con Google Home™ e Alexa, i nuovi assistenti vocali di casa firmati Google e Amazon. In ogni momento, potrai pronunciare frasi del tipo: “Hey Google, chiedi a Domotica UNA di accendere la luce della cucina”, oppure “Alexa, chiedi a Domotica Master di avviare l’irrigazione in giardino” per gestire tutte le funzioni che la domologica UNA Automation mette a disposizione a casa tua. Il tutto in linguaggio naturale e a mani libere, senza bisogno di smartphone o tablet in tasca.

 

Se già possiedi un impianto Domologico UNA Automation, accedi al portale SideraWeb e verifica come richiedere l’attivazione del servizio UNA Voice Add-in. Con un’unica attivazione potrai scegliere quale assistente vocale utilizzare: Google Home, Amazon Alexa o anche entrambi.

 

Maggiori informazioni
Dimaster-de

Comanda la domologica UNA con Google Home™!

Da oggi il tuo impianto domologico UNA Automation è compatibile con Google Home™, il nuovo assistente vocale di casa firmato Google. In ogni momento, potrai pronunciare frasi del tipo “Hey Google, chiedi a Domotica UNA di accendere la luce della cucina”, oppure “Ok Google, chiedi a Domotica UNA di avviare l’irrigazione in giardino” per gestire tutte le funzioni che la domologica UNA Automation mette a disposizione a casa tua. Il tutto in linguaggio naturale e a mani libere, senza bisogno di smartphone o tablet in tasca.
Prova l’esperienza di avere un assistente personale che comanda la domotica assieme a te, al posto tuo. Tutto sarà più facile, confortevole, divertente.
Se possiedi un impianto UNA Automation collegato a SideraWeb e un dispositivo Google Home, puoi già richiedere l’attivazione di UNA Voice add-in.
Contatta il Servizio Clienti di Master per maggior informazioni, oppure vieni a trovarci nel nostri showroom per scoprire in anteprima questa innovativa funzionalità.

Maggiori informazioni