Con l’approvazione della Legge di Stabilità 2016, la detrazione fiscale del 65% già prevista per gli interventi di efficientemento energetico è stata estesa alle spese sostenute per l’acquisto, l’installazione e la messa in opera anche dei sistemi domotici in quanto rientrano nei “dispositivi multimediali per il controllo da remoto degli impianti di riscaldamento, produzione di acqua calda e climatizzazione nelle unità abitative”.
Questi nuovi sgravi fiscali consentono di abbattere fortemente l’investimento del cliente per la riqualificazione di un edificio in casa intelligente ed efficiente. Il legislatore di fatto premia e incentiva quanti hanno già compreso l’utilità e il risparmio sul medio periodo dell’installare un impianto intelligente, che sappia monitorare e ottimizzare i consumi energetici e offrire dati precisi per il controllo e la gestione anche delle altre utenze.
Il sistema domologico UNA Automation di Master rende possibile queste integrazioni e permette di monitorare e coordinare l’illuminazione, le automazioni, gli elettrodomestici, il fotovoltaico e il riscaldamento, offrendo personalizzazioni e scenari illimitati. La gestione remota dell’impianto, attraverso i touch screen dedicati o i dispositivi mobile (smartphone e tablet) già presenti in famiglia, permette un’autentica interazione con la casa e un controllo dettagliato delle funzioni e delle spese.
Inoltre scegliere di realizzare un impianto domologico consente di qualificarlo come impianto di Livello 3, cioè al massimo dei tre livelli previsti dalla nuova norma CEI 64-81, ottenendo un significativo aumento del valore dell’edificio.
La riqualificazione di un impianto con l’installazione del sistema UNA Automation rientra appieno negli interventi soggetti a detrazione fiscale, entro il termine previsto del 31 dicembre 2016: un ulteriore incentivo per entrare nel mondo della Domologica!
Master presenta il nuovo SideraWeb, il sistema di gestione remota dell’impianto domologico per i clienti UNA e per gli installatori qualificati.
Il nuovo SideraWeb, che sostituisce il servizio già online dal 2009, si caratterizza per una interfaccia semplificata e migliorata, come già avvenuto nel nuovo SideraHome, e permette un’ottima esperienza d’uso anche nei dispositivi mobile con schermi di dimensioni ridotte.
Alcune tra le importanti novità di SideraWeb sono:
Il nuovo SideraWeb sostituisce la vecchia versione da settembre 2014, mantenendo lo stesso indirizzo e le stesse credenziali d’accesso per titolari d’impianto e installazione.
Il rifacimento di SideraWeb è il segno dell’attenzione costante che Master, realtà all’avanguardia nelle home & building solutions, rivolge ai propri clienti e agli utilizzatori dei propri impianti anche dopo la vendita.
SideraWeb è accessibile all’indirizzo sidera.domologica.it Maggiori informazioni
Dopo UNA Mobile per iPhone e iPad, arriva anche la versione Android dell’applicazione per gestire il tuo impianto domologico UNA da casa o da qualunque luogo nel mondo!
La nuova app è scaricabile da GooglePlay e installabile su smartphone e Tablet con sistema operativo Android con versione 2.3 o superiore. Consente a tutti i proprietari di un impianto domologico UNA di abilitarne il controllo sul proprio dispositivo Android attraverso la connessione WiFi dell’abitazione, o attraverso la rete internet (richiede un IP pubblico). L’applicazione è disponibile in lingua italiana, inglese e spagnola. Clicca qui per andare direttamente alla pagina sul GooglePlay. Maggiori informazioni
É arrivata UNA Mobile, l’applicazione per iPhone e iPad per gestire il tuo impianto domologico UNA da casa o da qualunque luogo nel mondo! La nuova app è disponibile per il download gratuito su iTunes, e permette a tutti i proprietari di un impianto domologico UNA di abilitarne il controllo sul proprio dispositivo Apple attraverso la connessione WiFi dell’abitazione, o attraverso la rete internet (richiede un IP pubblico). L’applicazione è disponibile in lingua italiana, inglese e spagnola.
Scarica UNA Mobile da iTunes Maggiori informazioni
È disponibile l’aggiornamento di Lapis 1.3.9 per Windows, Linux e Mac OS X che contiene miglioramenti al funzionamento della scheda lettura consumi con TA.
ATTENZIONE: per gli utenti Mac OS X è necessario effettuare manualmente l’aggiornamento in questo modo:
1. Scaricare Lapis 1.3.9 da questo link.
2. Chiudere Lapis e rimuovere la vecchia versione eliminando la cartella Lapis da Applicazioni.
3. Avviare l’installer scaricato al punto 1 e installare la nuova versione.
Una volta installato Lapis 1.3.9 per poter usufruire delle nuove funzionalità sarà necessario scaricare ed installare i seguenti aggiornamenti per Vesta e Tosca/Visus/WinVisus:
– Vesta 2.0.9
– Tosca 1.2.6
– Visus 1.2.6
– WinVisus 1.2.6
Inoltre è disponibile l’aggiornamento di Sidera Home:
– Sidera Home 1.03
Infine è disponibile l’aggiornamento firmware per le schede UNA:
– FirmwareUpgrade_25.uff Maggiori informazioni
Per rivenditori e installatori, Master aggiorna il listino prezzi UNA e UNA ThermaFloor a partire dal 24 settembre 2012, con importanti novità nelle sezioni schede, kit e accessori. Il nuovo listino è diponibile nell’area Download di questo sito. Maggiori informazioni
È disponibile l’aggiornamento di Lapis 1.3.8 per Windows, Linux e Mac OS X.
Le novità di questa versione sono:
– Nuova scheda ”Mini Eva Power”.
– Nuovo elemento ”Temporizzatore scenari” che semplifica la gestione delle temporizzazioni.
– Regolazione della velocità della dimmerazione sulla scheda Fluxa.
– Gestione delle uscite dimmerabili 0-10V della scheda Therma.
ATTENZIONE: per gli utenti Mac OS X è necessario effettuare manualmente l’aggiornamento in questo modo:
1. Scaricare Lapis 1.3.8 da questo link.
2. Chiudere Lapis e rimuovere la vecchia versione eliminando la cartella Lapis da Applicazioni.
3. Avviare l’installer scaricato al punto 1 e installare la nuova versione.
Una volta installato Lapis 1.3.8 per poter usufruire delle nuove funzionalità sarà necessario scaricare ed installare i seguenti aggiornamenti per Vesta e Tosca/Visus/WinVisus:
– Vesta 2.0.8
– Tosca 1.2.5
– Visus 1.2.5
– WinVisus 1.2.5
Inoltre è disponibile l’aggiornamento firmware per le schede UNA:
– Firmware schede UNA 2.4 Maggiori informazioni